INIZIO
SERVIZI
FORMAZIONE
CONTATTO
Italiano
it
português
pt
Español
es
português
pt
Galician
gl
English
en
繁體中文
zh-tw
Français
fr
română
ro
繁體中文
zh-tw
日本語
ja
English
en
English
en
Euskera
eu
Português
pt
Ελληνικά
el
English
en
简体中文
zh
català
ca
Español
es
Italiano
it
português
pt
Español
es
português
pt
Galician
gl
English
en
繁體中文
zh-tw
Français
fr
română
ro
繁體中文
zh-tw
日本語
ja
English
en
English
en
Euskera
eu
Português
pt
Ελληνικά
el
English
en
简体中文
zh
català
ca
Español
es
INIZIO
SERVIZI
FORMAZIONE
CONTATTO
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO
DISATTENZIONE
Contattaci
Nome
E-mail
Spesso non presta la dovuta attenzione ai dettagli o commette errori distratti nei compiti scolastici, sul lavoro o durante altre attività (ad esempio, trascura o tralascia i dettagli, il lavoro non viene svolto accuratamente).
Sì
NO
Spesso ha difficoltà a mantenere l'attenzione durante i compiti o le attività ricreative (ad esempio, ha difficoltà a mantenere l'attenzione durante lezioni, conversazioni o letture prolungate).
Sì
NO
Spesso sembra non ascoltare quando gli si parla direttamente (ad esempio, sembra avere la mente occupata ad altre cose, anche in assenza di apparenti distrazioni).
Sì
NO
Spesso non segue le istruzioni e non riesce a portare a termine i compiti scolastici, le faccende domestiche o i doveri lavorativi (ad esempio, inizia i compiti ma si distrae facilmente e si distrae).
Sì
NO
Lui/lei ha spesso difficoltà a organizzare compiti e attività (ad esempio, difficoltà a gestire compiti sequenziali; difficoltà a mettere in ordine materiali e oggetti; negligenza e disorganizzazione sul lavoro; cattiva gestione del tempo; mancato rispetto delle scadenze).
Sì
NO
Spesso evita, non gli piace o non è entusiasta di intraprendere compiti che richiedono uno sforzo mentale sostenuto (ad esempio, compiti scolastici o faccende domestiche; negli adolescenti più grandi e negli adulti, preparare relazioni, compilare moduli, rivedere articoli lunghi).
Sì
NO
Lui/lei perde spesso oggetti necessari per compiti o attività (ad esempio, materiale scolastico, matite, libri, strumenti, portafoglio, chiavi, documenti di lavoro, occhiali, telefono cellulare).
Sì
NO
Spesso si lascia facilmente distrarre da stimoli esterni (negli adolescenti più grandi e negli adulti, questo può includere pensieri non correlati).
Sì
NO
Lui/lei dimentica spesso le attività quotidiane (ad esempio, fare le faccende domestiche, sbrigare commissioni; negli adolescenti più grandi e negli adulti, richiamare, pagare le bollette, rispettare gli appuntamenti).
Sì
NO
Inclusione
Selezionando questa casella, accetto l'Informativa sulla privacy
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il prima possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova più tardi.
Ritorno
Neuropsicologia e Psicoterapia
Via Gremios, 5
41923 Mairena del Aljarafe
Siviglia
622 713 402
maidaneurofeedback@gmail.com
Lun - Gio
16:00
-
21:00
Ven - Dom
Chiuso
Link di interesse:
Aviso legal
Aviso legal
-
Política de privacidad
Política de privacidad
-
Política de cookies
Política de cookies
-
Declaración accesibilidad
Declaración accesibilidad
-
Política de envío y devoluciones
Política de envío y devoluciones
Share by: